Cena Degustazione

60.00Parte del ricavato verrà devoluto all’APS Trasimeno Cultura Futuro e Sostenibilità per iniziative di valorizzazione del territorio

CENA GOURMET AL TRAMONTO       20:30 

MONTE DEL LAGO

Fattoria Palombaro

Per informazioni: info@festivaltramonti.it – Tel. 348 3065019

COD: N/A Categoria:

Descrizione

In una location straordinaria ed esclusiva ci lasceremo cullare da un’altalena di sapori grazie alla creatività dell’Associazione Provinciale Cuochi Perugia e all’energia dei ragazzi dell’Associazione Kora che cureranno il servizio insieme ai sommelier AIS Umbria.

La Fanciulla del West “Cheesecake con fagiolina del Trasimeno”

Omaggio all’opera di Giacomo Puccini ambientata negli Stati Uniti, le quali pagine hanno avuto origine tra le rive del Trasimeno, dove il compositore lucchese amava soggiornare. Un’unione perfetta tra due elementi gastronomici rappresentativi di questi due mondi: gli Stati Uniti e il Trasimeno

Casa mia, casa mia… “Ravioli ripieni con ragù di Chianina”

Binomio centrale della cena, una dedica all’Umbria e alla Toscana con due classici della cucina tradizionale dove la carne di Chianina, regina del nostro territorio, insieme al formaggio del gustoso ripieno, ne sono protagonisti. “Casa mia, Casa mia”, scriveva Puccini in una romanza per canto e pianoforte, omaggiando il piacere ed il valore del contesto domestico nella sua semplicità autentica.

Scherza coi fanti e lascia stare i santi… “Chianina cotta a bassa temperatura”

Il “cappello del prete” è il taglio bovino che richiama la forma dei cappelli ecclesiastici di fine ottocento: una pietanza che, come la famosa battuta del Sagrestano dell’opera Tosca, ci invita a non prenderci troppo sul serio e riconoscere il giusto valore alle cose importanti della vita.

La Cuffietta Rosa di Mimì “Zuccotto rosso con cuore di lamponi”

La soffice cuffietta di Mimì, donatagli da Rodolfo in una delle storie d’amore più dolci e iconiche delle opere di Puccini. Un dessert che omaggia la celebre coppia di innamorati della Bohème.

Tutti i vini in degustazione che accompagneranno i piatti sono Barbanera di Italian Wine Brands e negli aperitivi potremo stupirci con l’innovativo Rirò. 

Inizio cena ore 20:30

**Le cene sono tutte sold out.**

Prima di procedere all’acquista leggi le nostre Condizioni di Vendita

 

Informazioni aggiuntive

Data

27 Giugno, 28 Giugno, 29 Giugno, 30 Giugno, 05 Luglio, 06 Luglio

Titolo

Torna in cima